LE TERRE DI SOTTO

Le terre di sotto

Le terre di sotto: il passato incontra il presente. Il nostro progetto “Terre di Sotto” è un’opera di digitalizzazione e sovrapposizione di fogli catastali di gran parte dei comuni ticinesi, risalenti all’epoca ottocentesca, con le mappe del catasto attuale. Immagina: le strade polverose, i contorni dei campi, le case in legno, tutto impresso su carta […]

AGIRE 2023 – OPEX FALCON IN VIAGGIO

https://tectel.ch/wp-content/uploads/2023/10/Agire-NO-MUSIC.mp4 Opex Falcon in viaggio! 😎 Lo scorso 21.09.23 abbiamo mostrato uno degli spostamenti del nostro scanner trasportabile Opex Falcon al Centro Studi Villa Negroni, aprendo ufficialmente la stagione dei nostri eventi informativi sulla digitalizzazione e la sicurezza informatica. Qui lo presentiamo al Palazzo dei Congressi di Lugano, a un mese dalla giornata “OPEN DAY […]

TROPPA CARTA?

https://tectel.ch/wp-content/uploads/2023/10/Troppa-carta-NO-MUSIC.mp4 Troppa carta? Ci pensa Opex Falcon, il nostro scanner trasportabile! Opex Falcon è in grado di gestire documenti di svariate dimensioni riducendo i tempi di preparazione e minimizzando l’investimento di tempo. Non ci sono limiti: anche i documenti danneggiati, fragili e di piccole dimensioni, come fogli strappati, biglietti da visita e ricevute, vengono inseriti […]

PARTNERSHIP CON ATED – SEMPRE PIÙ GREEN

La missione della partnership: In collaborazione con l’associazione ated-ICT Ticino, promuoveremo una serie di workshop dedicati a imprese e istituzioni ticinesi che devono digitalizzare la propria documentazione aziendale. Questo faciliterà loro i processi di lavoro interni su base quotidiana e permetterà l’eliminazione definitiva del supporto cartaceo. ated-ICT Ticino Ated – ICT Ticino è un’associazione indipendente, […]

SAI COS’E’ AOS?

A.O.S. è l’acronimo di “Archiviazione Ottica Sostitutiva” Un insieme di processi tecnologici e organizzativi che permette, in determinate condizioni e con specifiche procedure regolamentate dalla legge svizzera, la dematerializzazione della carta e di garantire  la validità legale di un documento informatico. Facciamo subito un po’ di chiarezza, conservare digitalmente i documenti non vuol dire essere […]

GLI INGREDIENTI DELLA GED

GED è l’acronimo di Gestione Elettronica Documentale si tratta di un processo tecnologico che permette di trasformare la carta in supporti digitali. Ma cosa devo sapere dal punto di vista procedurale e organizzativo per gestire al meglio questo percorso? Innanzitutto dobbiamo partire  da due ingredienti principali: digitalizzazione e dematerializzazione. Digitalizzazione di un documento: Digitalizzare un […]

LE FASI DELLA GED

Vi mostriamo nel dettaglio qualcosa che non tutti conoscono e che abbiamo imparato grazie alla nostra esperienza ventennale. Vi descriveremo in tutte le sue 5 fasi il corretto percorso di una Gestione Elettronica Documentale Certificata.  1.Presa a carico Lo staff di Tectel in sicurezza ritira dal proprio cliente documenti e faldoni, essi vengono catalogati e […]

LA FIRMA NEI DOCUMENTI

La firma Autografa  La firma autografa è universalmente riconosciuta negli ambiti di più comune utilizzo,  anche se le nuove tecnologie hanno dato prova di poterla sostituire, è ancora oggi il modo più comune di “certificare” l’attendibilità di un documento. Ad oggi esistono molte possibilità per firmare un documento, cercheremo di analizzare due tipi di firme […]

IL CHANGE MANAGEMENT APPLICATO ALLA GED

“Ogni fase di cambiamento inizia con una resistenza, ma solo accettandolo riusciremo a cambiare”   Le nuove tecnologie hanno portato negli ultimi anni cambiamenti epocali nel nostro modo di vivere, vestirci, acquistare, socializzare.  E’ dimostrato, però, che il nostro cervello è sensibile ad ogni cambiamento e quindi forse per autoprotezione tende a bloccarci, i cambiamenti […]

LA GED: COSA DICE LA LEGGE?

L’articolo 9 riguardo la tenuta e la conservazione dei libri contabile dichiara: Sono ammessi per la conservazione di documenti: i supporti d’informazione inalterabili, segnatamente la carta, i supporti d’immagini e i supporti di dati inalterabili. i supporti d’informazione alterabili quando: sono applicati procedimenti tecnici che garantiscono l’integrità delle informazioni registrate (ad es. firma digitale); è possibile […]